Dal 1° gennaio 2019 è obbligatoria la fattura elettronica tra privati. Ma chi riguarda? E cosa cambia nel concreto per i consumatori italiani?
Innanzitutto ricordiamo che la normativa riguardante la fatturazione elettronica non ha modificato quella riguardante gli scontrini e le ricevute fiscali.
Solo se il cliente consumatore finale richiede la fattura, questa dovrà essere…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati entro il 2021. Per Adoc è un passo in avanti verso il completo e definitivo abbandono di ogni materiale…
L’Adoc Molise e il proprio team di consulenti ottiene un importantissimo risultato: è stato omologato dal Tribunale di Campobasso un “piano del consumatore” presentato da due coniugi in difficoltà economiche, uno dei primi in Molise.
Una vittoria per due privati…
Acquisti online, il decalogo dell’Antitrust
Marzo 25, 2019
L’Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha pubblicato un
decalogo in materia di protezione dei consumatori sugli acquisti online,
con le principali novità della nuova normativa europea.
1) Stop a spese e costi nascosti su internet
I consumatori saranno protetti dalle “trappole dei costi” su
internet, incluse le situazioni in cui i truffatori si fanno pagare…
Favorire
i piccoli risparmiatori senza avvantaggiare gli speculatori. Questo
l’auspicio dell’Adoc in merito alla prossima regolamentazione del Fondo
per i risparmiatori.
“Siamo contrari a rimborsi a pioggia che non
tengano conto delle singole posizioni e del…
Non
è stato rinnovato il bonus baby sitter o asilo nido, che consentiva
alle neo mamme di cedere parte della propria maternità “facoltativa” in
cambio di un bonus dal valore fino a 600 euro mensili da usare per
pagare la baby sitter o l’asilo nido e tornare al…