All’interno del Patto di Sussidiarietà di contrasto alla Povertà Educativa ha preso avvio nel mese di Ottobre il progetto “Pandemia covid effetti sulla psiche e nell’animo” promosso da Adoc e Ordine degli Psicologi della Liguria.
Gli incontri, rivolti ad alunni e genitori, avevano l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto e riflessione in cui poter condividere le emozioni associate ai cambiamenti che la Pandemia ha introdotto nella propria vita da un punto di vista relazionale. Le ricerche condotte nel contesto italiano sugli effetti psicologici del Covid su minori e famiglie hanno infatti evidenziato come essa non abbia limitato solo la possibilità di alcuni bambini di vedere soddisfatti i propri bisogni primari e secondari, ma anche impattato significativamente sulla loro sfera emotiva.
Nel corso degli incontri laboratoriali è stato possibile dare un nome alle proprie emozioni, confrontarsi con gli altri sulle somiglianze e le differenze con cui reagiamo agli stessi eventi, riflettere sui cambiamenti e sulle nuove priorità che l’esperienza del Covid ha sollecitato e anche raccontare, dal proprio punto di vista, agli adulti ciò di cui i bambini hanno bisogno per stare bene con gli altri, a scuola e in famiglia.
Gli incontri sono stati condotti da psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi della Regione Liguria: Dott. Dagliano Samuele, dott.ssa Celentano Francesca, dott.ssa Zini Elena, dott.ssa Cardinali Paola.
Nel progetto sono state coinvolte dieci classi sul territorio di Genova e una sul territorio di Savona.
Contattaci per avere maggiori informazioni.
Metti il like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram per restare sempre aggiornato.
Contattaci Tramite Whatsapp !