Proroga rottamazione cartelle esattoriali

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova Definizione agevolata, o rottamazione cartelle esattoriali affidate all’Agente di Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La dichiarazione di adesione alla Definizione agevolata dovrà essere inserita, entro il 30 giugno 2023, esclusivamente in via telematica, secondo le modalità pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Di cosa si tratta?
Grazie a questa nuova disposizione, il contribuente ha la facoltà di estinguere i debiti iscritti a ruolo rimborsando quindi solo il capitale e le sese per le procedure e i diritti di notifica, escludendo quindi senza corrispondere interessi, sanzioni, interessi di mora e aggio.

Saldo e stralcio oppure rateizzazione
La rottamazione cartelle esattoriali può essere pagate in due modi:
– saldo e stralcio in un’unica soluzione, che deve essere versata entro il 31 luglio 2023
– rateizzazione in massimo 18 rate da rimborsare entro 5 anni: le prime due rate vengono versate il 31 luglio e il 30 novembre 2023, mentre le restanti 16 rate, verranno ripartite nei successivi 4 anni con saldo il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre a partire dal 2024. Le prime due rate pagate nel 2023 saranno pari al 10% delle somme complessivamente dovute. Il tasso di interesse, in caso di rateizzazione sarà pari al 2% annuo a partire dal 1° agosto 2023.

Cosa può fare ADOC per te?
Se anche tu vuoi usufruire di questa opportunità e quindi procedere con la rottamazione cartelle esattoriali il nostro avvocato ti aiuterà nell’inserimento della pratica sulla piattaforma e secondo le modalità stabilite dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Chiamaci subito e prenota il tuo appuntamento.

Per maggiori informazioni contatta una delle nostre sedi in Liguria.
Visita la nostra pagina Facebook e seguici su Instagram per restare sempre informato.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE