Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un metodo di accesso alla Pubblica Amministrazione veloce, facile e sicuro.

Nel breve tempo sarà uno dei principali metodi di accesso, ad esempio, al sito dell’INPS così da poter effettuare qualunque tipo di operazione: dal semplice appuntamento allo scarico del CUD o dei cedolini della pensione.

Ma non solo anche il pagamento di multe o servizi scolastici e di ristorazione scolastica sono già entrati nell’era digitale e richiedono credenziali SPID.

Cosa puoi fare con lo SPID:
– Accedere ai servizi online della PA

– Fascicolo del cittadino attraverso il quale puoi gestire tributi comunali, multe, richiedere documenti, pagare tasse

– Inps sia per prendere appuntamento che per scaricare o richiedere documentazione

– Fascicolo sanitario nel quale potrai avere sempre la tua situazione sanitaria aggiornata: le tue prenotazioni di visite ed esami, gli esiti di esami ematici, tamponi COVID19, situazione vaccinale, ecc…

Per l’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) verrà richiesto il possesso di un indirizzo email e di un documento di identità.

ADOC ti assisterà nell’ottenimento delle credenziali e, nel caso in cui non possiedi già uno, nella creazione di un account email.

Documenti necessari:
– Carta d’identità cartacea o CIE (carta identità elettronica con PIN e PUK)
– Indirizzo email
– codice fiscale
– numero di cellulare

Per maggiori informazioni:

 

ADOC GENOVA
Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori

Presidente: Emanuele Guastavino
Piazza Colombo 4/4 – 16121 Genova
tel. 010 5958106 fax. 010 532043
Cell. 3200633617 
ADOC SAVONA
Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori

Presidente: Piero Billò
Corso Tardy & Benech 59r – 17100 Savona
tel. 019 9100011

Visita la nostra pagina Facebook e seguici su Instagram per restare sempre informato.